Sergio Messina, violino
Ha conseguito il diploma al Conservatorio S.P. a Majella di Napoli, sotto la guida di G. Leone, perfezionandosi successivamente con Georg Moench e Vadim Brodski.
Finalista nei concorsi solistici:
– Torneo Internazionale di Musica e Vittorio Veneto
– Nel 1985 vince il primio premio assoluto al concorso nazionale “Città di Genova”
– Nel 1987 presso l’Accademia Chigiana di Siena, vince una borsa di studio, con concerti premio in Irlanda
Ha dato concerti in Francia, Svizzera, Irlanda, Messico, Canada e Stati Uniti, dove ha suonato presso i prestigiosi Middlebury College (Vermont) e Kaneff-center di Toronto.
Marck Carrington, critico musicale del Washington Post, ascoltandolo nel concerto K.219 di Mozart ha scritto di lui: “…violinista che suona con grande passione…”.
Ha registrato i concerti di Mozart, Viotti (n.22), Bruch, Mendelssohn, Bottesini e Sonate di Brahms, Mozart, Schubert, Paganini.
Suona un pregevole violino di scuola napoletana “Vittorio Bellarosa del 1967”.
È docente di violino del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze.